Corsi online per il Diploma di Stato 2023 riconosciuti dal Ministero

Scuola di Geometra, Liceo, Perito Industriale, Dirigente di Comunità, Ragioneria IGEA

  • Diploma Nuovo Ordinamento
  • Licei
  • Indirizzo Tecnico
  • Perito Industriale
  • Recupero anni scolastici
  • Diploma per Lavoratori
  • News diploma
Ti trovi qui: Home / Notizie / Diploma Nuovo Ordinamento

Diploma Nuovo Ordinamento

diploma nuovo ordinamento

CORSI PER IL DIPLOMA NUOVO ORDINAMENTO

  • Diploma Servizi Commerciali
  • Amministrazione, Finanza e Marketing
  • Diploma Turismo
  • Diploma in Meccanica, Meccatronica e Energia
  • Diploma Elettronica ed Elettrotecnica
  • Diploma di Informatica e Telecomunicazioni
  • Diploma Costruzioni, Ambiente e Territorio
  • Diploma Trasporti e Logistica
  • Diploma Sistema Moda

Articolo introduttivo ai Diploma del Nuovo Ordinamento
A partire dal 2009 è entrata in vigore, per le scuole primarie e secondarie di primo grado, la riforma del sistema scolastico voluta dall’allora Ministro Mariastella Gelmini.

Gli interventi, contenuti dalle leggi 133/2008 e 269/2008, non limitano però il proprio campo operativo a tali istituzioni: a partire dal 1° gennaio 2010, le modifiche legislative hanno infatti ulteriormente coinvolto le scuole secondarie di secondo grado.

In una prima sintesi, le innovazioni comportano:

  • l’istituzione di due nuovi licei (scienze umane e musicale e coreutico) e l’ampliamento del liceo artistico;
  • la riduzione degli indirizzi da 750 a 20, al fine di garantire maggiore uniformità all’insegnamento;
  • riforma degli istituti tecnici;
  • insegnamento obbligatorio della lingua inglese per tutto il quinquennio e potenziamento delle materie scientifiche.

Per quanto riguarda le modifiche legislative riguardanti tutti i tipi di istituti educativi, specialmente degne di menzione sono l’ampiamento dell’ora scolastica da 50 a 60 minuti, l’introduzione della materia “Cittadinanza e Costituzione” (un “aggiornamento” della vecchia educazione civica) e particolari vincoli per l’adozione dei testi di studio.

Se vuoi avere maggiori informazioni clicca qui, compila il modulo e riceverai tutte le informazioni senza impegno

In particolare, la riforma delle scuole secondarie di secondo grado è stata attivata a partire dall’anno scolastico 2010-2011 ma diventerà pienamente operativa soltanto a partire da quello 2014-2015.

Oltre ai punti già segnalati in precedenza, va posto in luce il ritorno nel computo della media del voto in condotta: in tal modo, la media di 6/10 necessaria per il superamento dell’anno scolastico dovrà considerare anche il comportamento dello studente.

Riferimenti: Legge 133/2008

I NUOVI LICEI

All’interno dei singoli licei ci sono diverse novità.

La conversione degli istituti magistrali in licei ha portato all’accorpamento di questi ultimi all’interno del nuovo liceo delle scienze umane, in cui è reso obbligatorio lo studio di due lingue straniere e del latino ed in cui sarà possibile scegliere un indirizzo economico-sociale.

Tre diverse specializzazioni saranno inoltre presenti anche nel liceo artistico, a seconda della specifica propensione ed interesse.

Anche nel nuovo liceo musicale e coreutico (dotato di due specializzazioni) sarà obbligatorio lo studio di due lingue straniere.

Per richiedere subito i dettagli sui Diploma Nuovo Ordinamento compila correttamente (inserendo Nome, Cognome, Telefono e email REALI)
il modulo che trovi cliccando qui sotto

Clicca qui compila il modulo riceverai informazioni gratuite e senza impegno!

Una volta compilato il modulo, il responsabile formativo dei Diploma Nuovo Ordinamento ti contatterà telefonicamente per fornirti, gratuitamente e senza impegno, tutti i dettagli del Corso (costo, durata, modalità, sedi,…).

GLI ISTITUTI TECNICI

Riguardo gli istituti tecnici, i settori di studio sono ridotti a 2 e gli indirizzi ad 11. La riforma prevede inoltre un aumento delle ore di laboratorio (264 nel biennio e 891 nel triennio), intensificazione dell’insegnamento della lingua inglese e di biologia, fisica e chimica.

Sarà possibile svolgere l’istituto tecnico attraverso il modello 2+2+1: il primo biennio sarà comune, mentre già nel secondo verranno studiate soltanto le materie dell’indirizzo scelto dallo studente. Durante l’ultimo anno sono previsti tirocini e stage, al fine di offrire agli studenti la possibilità di essere introdotti nel settore lavorativo già prima della conclusione della percorso di formazione.

Una riduzione dei settori lavorativi e degli indirizzi ed una maggiore presenza di stage e tirocini è infine prevista anche per gli istituti professionali.

E per concludere questo primo articolo della categoria “Nuovo Ordinamento“, ecco l’elenco dei corsi per i nuovi Diploma già disponibili sul nostro portale:

DIPLOMA NUOVO ORDINAMENTO

  • Diploma Servizi Commerciali
  • Amministrazione, Finanza e Marketing
  • Diploma Turismo
  • Diploma in Meccanica, Meccatronica e Energia
  • Diploma Elettronica ed Elettrotecnica
  • Diploma di Informatica e Telecomunicazioni
  • Diploma Costruzioni, Ambiente e Territorio
  • Diploma Trasporti e Logistica
  • Diploma Sistema Moda
Altre corsi
  • Diploma settore tecnologico ed economico
    Diploma settore tecnologico ed economico
  • I diplomi più richiesti nel mondo del lavoro
    I diplomi più richiesti nel mondo del lavoro
  • Diploma indirizzo Sistema Moda
    Diploma indirizzo Sistema Moda
  • Diploma magistrale: cos'è?
    Diploma magistrale: cos'è?
  • Diploma indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica
    Diploma indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica
  • Diploma Costruzioni, Ambiente e Territorio
    Diploma Costruzioni, Ambiente e Territorio

Archiviato in:Notizie

Cerca nel sito

Seguici su Facebook

Informazioni sui Diploma

Per avere maggiori informazioni sui Diploma potete
compilare il form che trovate in questa pagina: Informazioni diploma, sarete così contattati e vi saranno date tutte le informazioni desiderate.

News Istruzione

Esame di stato: Corsi per passare gli Esami di Maturità

GRANDE OFFERTA PER IL NUOVO ANNO: CORSI ESCLUSIVI … [Leggi tutto..]

Recupero debiti scolastici

Recupero debito formativo Hai delle … [Leggi tutto..]

Privacy

  • Privacy Policy

Disclaimer

Alcune delle immagini / foto presenti su questo portale sono state reperite su internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. In ogni caso si precisa che se qualcuno, potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, avesse qualcosa in contrario, può avvisarci tramite il modulo contatti per chiedere la rimozione delle stesse, rimozione che nel caso verrà immediatamente effettuata.

Powered by Empire s.r.l.s. - P.IVA 03871350983